Pianifica le interviste
Definisci gli obiettivi della ricerca e i temi da investigare: in questo modo sarà più semplice capire quali criteri seguire per strutturare il questionario di selezione dei partecipanti.
Svolgi colloqui costruttivi con tutte le persone e i soggetti interessati (stakeholder) nel tuo servizio
Kit di designCon gli strumenti del kit approfondisci il contesto e l’esperienza d’uso, raccogliendo informazioni direttamente dai soggetti coinvolti e sfruttandole per rendere più efficace il tuo servizio.
Raccogliere informazioni direttamente sul campo, coinvolgendo le persone e gli stakeholder toccati dal tuo servizio, è un vantaggio da non sottovalutare.
Grazie al kit, puoi programmare le attività da svolgere, definire la modalità di somministrazione delle interviste e la tipologia di protocolli da seguire per persone che usano il servizio e stakeholder. E, ancora, stabilire le caratteristiche che le persone intervistate dovranno avere per rappresentare appropriatamente il target d'utenza del servizio o le figure coinvolte nella sua erogazione. Infine, predisporre l’insieme di domande da sottoporre.
Successivamente, puoi sintetizzare le tue conclusioni in maniera strutturata per presentarle agli stakeholder di progetto e produrre una relazione mirata.
Tutte le risorse ti aiuteranno ad evidenziare le necessità e le criticità che incontrano le persone e stakeholder interessate dal servizio.
Il Manuale operativo è lo strumento a supporto delle Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della PA. Al suo interno trovi maggiori informazioni e indicazioni su come pianificare e strutturare le interviste sulla base degli obiettivi di perseguire durante la ricerca, predisporre il protocollo da adottare e rielaborare i dati emersi per ottenere una sintesi razionale dei risultati.
Esplora le attività di questo kit di design per pianificare le interviste, preparare il protocollo da seguire e rielaborare le informazioni raccolte
Definisci gli obiettivi della ricerca e i temi da investigare: in questo modo sarà più semplice capire quali criteri seguire per strutturare il questionario di selezione dei partecipanti.
Scegli la struttura e mantieni il focus. Rendi fruttuosa la conversazione, defininendo i macro temi da affrontare e le domande per comprendere la percezione e le aspettative della persona intervistata rispetto al tuo servizio.
Schematizza, categorizza e classifica le informazioni raccolte riportando in maniera sintetica i resoconti verbali dei partecipanti per analizzarli sotto diversi punti di vista.