Privacy

Rispetta la privacy dei tuoi utenti quando realizzi un sito o un servizio digitale

Kit di design
In breve

Con gli strumenti di questo kit dedicato a tematiche di privacy ottieni informazioni di base e una serie di modelli utili per aiutarti a trattare correttamente i dati personali riferiti ai principali casi d'uso che dovrai gestire progettando e realizzando un servizio digitale.

A cosa serve il kit dedicato alla privacy

Quando progetti e realizzi un servizio digitale, pianifichi l’invio di una newsletter, decidi di eseguire una ricerca sugli utenti o un test di usabilità, devi sempre tenere conto di quali categorie di dati personali stai raccogliendo e conservando, e trattare ognuna di queste nel rispetto della normativa privacy in vigore.

L’utilizzo di dati personali da parte di una Pubblica Amministrazione è soggetto a norme specifiche (es. GDPR, Codice Privacy), e il diritto alla protezione dei dati personali è un diritto e libertà fondamentale degli utenti.

Parti dalle basi con il Manuale operativo di design

Il Manuale operativo è lo strumento a supporto delle Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della PA. Al suo interno trovi i riferimenti teorici alle basi normative che prevedono che la protezione dei dati personali degli utenti sia integrata e presente lungo tutto il ciclo di progettazione del sito o del servizio digitale.

Trovi inoltre indicazioni generali sulle principali casistiche di progettazione per cui è necessario richiedere il consenso, e quali sono gli elementi di un sito o servizio digitale da tenere in considerazione per un'architettura orientata alla privacy.

Attenzione

🟡 Questo kit non ha la pretesa di trattare in maniera esaustiva ogni aspetto connesso agli adempimenti privacy. Ciascun Ente è tenuto ad adottare le misure adeguate alla propria organizzazione.

Le attività di questo kit di design

Esplora le attività di questo kit di design per comprendere e mettere in pratica gli adempimenti connessi alla privacy per la tua soluzione digitale.