
Modelli di design
Realizza siti e servizi digitali di una Pubblica Amministrazione senza doverli progettare da zero. Inizia da qui.
Designers Italia mette a disposizione conoscenza e strumenti per creare i servizi digitali della Pubblica Amministrazione.
Storie da copertina che ti guidano alle ultime attività
Un’esperienza di fruizione più semplice e intuitiva, tra aggiornamenti dell’indice e integrazione di nuovi contenuti
Disponibili materiali formativi a disposizione di chi progetta per la trasformazione digitale del settore pubblico
Disponibili strumenti sempre più completi e affidabili per realizzare servizi accessibili e usabili
Hai a tua disposizione la cassetta degli attrezzi per realizzare servizi semplici, accessibili, inclusivi, che riducono le disuguaglianze e rispettano le norme.
Realizza siti e servizi digitali di una Pubblica Amministrazione senza doverli progettare da zero. Inizia da qui.
Costruisci l'interfaccia di un servizio pubblico grazie a componenti già validati e linee guida di progettazione. Scopri come usarlo.
Metti in pratica il nostro approccio collaborativo e utilizza strumenti e attività pronti all'uso. Comincia a progettare.
Contribuisci a Designers Italia, partecipa agli eventi e confrontati sulle buone pratiche del settore pubblico.
Il più importante progetto di inclusione digitale portato avanti dal Governo
— @ Partecipante all’indagine 2021 sulla community di Designers Italia... ho trovato il lavoro di Designers Italia molto prezioso per diffondere l'importanza di user-centered design, ricerca con utenti, usabilità, accessibilità nelle pubbliche amministrazioni.
— @ Partecipante all’indagine 2022 sulla community di Designers ItaliaIl kit Architettura dell’informazione si arricchisce con indicazioni e risorse più complete per progettare e organizzare i contenuti e la struttura di un servizio digitale sulla base delle necessità degli utenti.
Disponibili nuovi strumenti di analisi utili a riprogettare l’esperienza d’uso di un sito web della PA.