Contenuti e linguaggio

Organizza i contenuti del tuo progetto digitale e comunica con un linguaggio chiaro, inclusivo e coerente

Kit di design
In breve

Questo kit offre strumenti operativi per creare contenuti, revisionarli in maniera collaborativa, definire il corretto tone of voice (tono di voce) con cui rivolgerti alle persone e tutte le buone pratiche di scrittura da seguire nei diversi touchpointi digitali.

A cosa serve il kit contenuti e linguaggio

Ogni interfaccia digitale vive e si alimenta di contenuti che soddisfano le necessità delle persone e guidano la loro esperienza. Il kit contiene tutti gli strumenti necessari per definire quali contenuti sono necessari per un servizio digitale pubblico, crearli e revisionarli in maniera collaborativa. Creare un’esperienza semplice, coerente e comprensibile significa assicurarsi che ogni contenuto sia scritto in modo coerente, seguendo lo stesso tone of voice (tono di voce).

Il tone of voice definisce il modo in cui comunichi e fa sì che la percezione delle persone corrisponda con quella che noi auspichiamo. Utile soprattutto a chi scrive i contenuti, descrive il modo, le parole e le regole di stile che bisognerebbe rispettare per farlo in modo più facile e coerente.

Diversi esempi e strumenti ti guidano nella buona pratica di utilizzare un approccio condiviso alla creazione e alla gestione dei contenuti testuali e multimediali; la guida al linguaggio della Pubblica Amministrazione ti fornisce indicazioni sull’uso delle parole, sulle regole di scrittura oltre che esempi di tono di voce da utilizzare nei vari contesti d’uso di un touchpoint digitale.

Scopri di più nel Manuale operativo di design

Il Manuale operativo è lo strumento a supporto delle Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della PA. Al suo interno trovi maggiori informazioni e indicazioni su come progettare, creare e revisionare contenuti utilizzando un linguaggio chiaro, inclusivo e coerente.

Le attività di questo kit di design

Esplora le attività di questo kit di design per progettare contenuti con un linguaggio definito e nel rispetto della privacy delle persone